


Casa di riposo Sant'Antonio
Centro assistenza per anziani e persone non auto-sufficienti
Come recita il bellissimo e toccante cantico di San Francesco D’Assisi “Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con la sua testa è un artigiano; chi lavora con le sue mani, la sua testa ed il suo cuore è un artista“.
Ed è proprio con questo amore che i professionisti di Casa di riposo Sant’Antonio Palermo si prendono cura di chi è più debole. Per poter svolgere questo lavoro, oltre ad avere una grande preparazione, è indispensabile, in primis, usare il cuore. Proprio perché spinti da questo amore verso gli anziani e i più deboli, che è nata l’idea dei titolari di aprire questo centro assistenza.





































Lo staff
Lo staff professionale, capitanato dalle responsabili Giovanna Cinà e Maria Parrinello, è specializzato in tutte le patologie, soprattutto verso i pazienti con il morbo di Alzheimer, di Parkinson, quelli affetti da schizofrenia e da demenza senile. Giovanna Cinà, infatti, con i suoi vent’anni di esperienza ha acquisito una preparazione e competenza che le permettono di affrontare qualsiasi tipo di malattia, in particolare per i casi delicati di Alzheimer. Maria Parrinello, invece, con cinque anni di esperienza alle spalle, è specializzata nel settore medico in tutte le patologie.
Assistenza h24
Inoltre, Casa di riposo Sant’Antonio Palermo è gestita da diversi infermieri professionisti ed un medico sempre presente nella struttura, a disposizione per anziani autosufficenti e non, pazienti col morbo di Alzheimer e diversamente abili. Infine, ma non per importanza vi sono 5 assistenti OSS, un nutrizionista, un addetto alla cucina e un’addetta alle pulizie. Tutte le domeniche viene celebrata la messa. I prezzi variano in base ai soggiorni, che possono essere giornalieri, mensili o a lunga degenza. In caso di impossibiltà di provvedere al pagamento della retta, la casa di riposo accetta comunque il ricovero in attesa della pensione di accompagnamento.

Costruiamo rapporti umani forti e duraturi!
Consci che le cure mediche siano essenziali ed indispensabili per combattere qualsiasi patologia, i professionisti del centro sono, inoltre, consapevoli che le cure mediche prive dell’interazione umana sono quasi inefficaci, asettiche e non producono benefici. Infatti, i medici, gli infermieri e tutto la staff del centro, danno grande importanza al lato umano, poiché credono che la panacea più forte, grande e capace di fare cose incredibili, rimanga l’amore. Per tale motivo, presso Casa di riposo Sant’Antonio l’anziano autosufficiente e non, così come il disabile, prima che ospiti o pazienti, sono visti come persone amiche, di famiglia, con cui costruire un rapporto umano, che sia forte e duraturo.